Area Stampa

E devo dire che già da adesso stanno andando a ruba soprattutto i biglietti più costosi: i fan di Santana vogliono stare tutti sotto il palco ad acclamarlo.
Nel corso del concerto Carlos Augusto Alves Santana, nato in Messico sessantatré anni fa, farà riascoltare i maggiori successi di una carriera che già nel lontano 1969, quando uscì il loro primo album, aveva visto i Santana esibirsi a Woodstock. Da allora Santana – un virtuoso della chitarra, tra l’altro inserito in vetta alla classifica della Rolling Stone dei cento migliori chitarristi internazionali – ha attraversato i generi musicali con la sua personalissima linea, inanellando successi e vendendo oltre ottanta milioni di dischi in tutto il mondo. Il musicista messicano rappresenta uno di quei rarissimi casi di artisti che hanno saputo legare con la propria musica la storia di diverse generazioni. Canzoni come Samba pa ti, Oye como va, Europa, Black magic woman, Corazon espinado, Flor d luna, Migra, Soul sacrifice, solo per citarne alcune, hanno rappresentato la colonna sonora degli ultimi quarant’anni.
E la scaletta del concerto di Taormina oltre ai brani che l’hanno reso celebre, sarà arricchita da alcuni dei pezzi rock storici contenuti nel suo recente Guitar Heaven: The Greatest Guitar Classics Of All Time, album uscito nel settembre del 2010 che raccoglie le più belle canzoni rock di tutti i tempi, da Whola Lotta Love dei Led Zeppelin a Riders On The Storm dei Doors o Back in Black degli Ac/Dc.
I prezzi dei biglietti del concerto di Taormina variano dai 131 euro della poltronissima Vip ai 61 della cavea non numerata e sono in prevendita da ieri in tutti i punti autorizzati dal Circuito Box Office Sicilia. E’ anche possibile l’acquisto on line collegandosi ai siti www.boxol.it e www.circuitoboxofficesicilia.it.
Per informazioni sulla prevendita più vicina si può chiamare il numero 095.7225340 o collegarsi al sito www.ctbox.it .
Quell’euro lordo in più aggiunto a ogni biglietto rappresenta il contributo chiesto da Carlos Santana ai suoi fan per sostenere la propria organizzazione non profit, The Milagro Foundation, che si occupa di fornire cure mediche e istruzione ai bambini più disagiati e poveri del mondo.
29/08/2011 - Taormina Arte 2012
Appuntamento al 2012 con Taormina Arte che, nonostante le incertezze finanziarie, dovute all'austerity che ha colpito regione ed enti locali, ma confortata dal grande success...29/07/2011 - Orchestra Sinfonica della città di Hangzhou il 3 agosto al teatro antico
Nell’ambito dei rapporti instaurati con gli organismi pubblici della Repubblica Popolare della Cina e al fine di intensificare gli stessi, la Regione Siciliana ospita l&rsquo...24/07/2011 - Targa di partecipazione alle formazioni presenti al 1° Festival Orchestre a plettro
Il 1° festival Internazionale Orchestre a Plettro si è inaugurato con successo il 23 luglio in Piazza IX Aprile con una delle orchestre ospiti, Ars Tunae proveniente d...14/07/2011 - Omaggio a Maria Paiato
Serata da non perdere al parco “Giovanni Colonna Duca di Cesarò”. Si è respirata, infatti, aria di palcoscenico e di essenze rare, in una serata ch...08/07/2011 - Messa da Requiem
La “Messa da Requiem” di Giuseppe Verdi, è in programma il 22 agosto, al teatro antico,nell’ambito degli eventi della sezione musica organizzati da Taormin...07/07/2011 - Primo Festival internazionale Orchestre a Plettro
Taormina. Dal 23 al 28 luglio, a Taormina, è in programma il 1° Festival internazionale delle Orchestre a plettro, nell’ambito degli spettacoli organizzati d...07/07/2011 - Taormina Jazz Festival
Dopo il successo della scorsa edizione, l'appuntamento siciliano con il jazz ritorna a Taormina a Luglio 2011. Il Taormina Jazz Festival promuove il jazz come forma d'arte, celebra...06/07/2011 - Taobuk, festival internazionale del libro
TAORMINA BOOK FESTIVAL, Festival internazionale del libro, ideato da Antonella Ferrara è promosso dall’associazione culturale “Taormina Book Festival” pres...25/06/2011 - Consegna Nastri d'Argento 2011:La notte delle stelle
Un tappeto rosso all' ingresso del Teatro antico, pronto ad accogliere le eccellenze del cinema italiano: il 25 giugno alle 20,30 la "Notte delle stelle" con i suoi Nastri d' Argen...