Area Stampa

TAORMINA BOOK FESTIVAL, Festival internazionale del libro, ideato da Antonella Ferrara è promosso dall’associazione culturale “Taormina Book Festival” presieduta da Antonella Ferrara, promotrice culturale e titolare di librerie a Taormina, e composta da Antonio Di Grado, docente di Letteratura italiana nell’Università di Catania ; Aurelio Dugoni, manager ; Concetto Ferrarotto, avvocato; Elvira Seminara, scrittrice e giornalista. A supporto dell’associazione, un comitato scientifico formato da docenti universitari, critici e giornalisti presieduto dal giornalista Franco Di Mare.Il festival, che si svolgerà nel Comune di Taormina dall’ 1 al 15 luglio, intende promuovere la letteratura e l’arte in uno spazio artistico per eccellenza - e internazionale per storia e vocazione - ovvero la città di Taormina. D’altronde è ciò che è iscritto nel suo passato e nel suo dna, basti pensare a Truman Capote e ad altri grandi autori che per anni vissero Taormina come un crocevia di incontri e risonanze, da Oscar Wilde a Andrè Gide, da Thomas Mann a Tennessee Williams.In uno scenario unico al mondo saranno invitati a incontrare il pubblico autori di fama internazionale e naturalmente anche scrittori italiani già premiati da critica e lettori. Diverse le sezioni tematiche del Festival, articolate fra libri e video. Tra esse “Rotte del Mediterraneo”, dedicata ad autori che dallo storico snodo del Mediterraneo hanno attinto materia e ispirazione; seconda sezione “Il Risorgimento e i 150 anni dall’Unità d’Italia”; infine Viol’azioni, sul tema degli abusi. La rassegna di video “Par(ab)ola di donna” è dedicata alla scrittura femminile, con docu-film su Alda Merini, Marilyn Monroe, Goliarda Sapienza e altre autrici.Numerosi gli ospiti che animeranno il Festival tra i quali Antonio Roccuzzo, Massimo Nava, Paolo Valentino, Claudio Fava, Duilio Giammaria, Dacia Maraini, Simonetta Agnello Hornby, Corrado De Rosa, Paolo Di Stefano, gli Eimog, Cosimo Damato e tanti altri.
29/08/2011 - Taormina Arte 2012
Appuntamento al 2012 con Taormina Arte che, nonostante le incertezze finanziarie, dovute all'austerity che ha colpito regione ed enti locali, ma confortata dal grande success...29/07/2011 - Orchestra Sinfonica della città di Hangzhou il 3 agosto al teatro antico
Nell’ambito dei rapporti instaurati con gli organismi pubblici della Repubblica Popolare della Cina e al fine di intensificare gli stessi, la Regione Siciliana ospita l&rsquo...24/07/2011 - Targa di partecipazione alle formazioni presenti al 1° Festival Orchestre a plettro
Il 1° festival Internazionale Orchestre a Plettro si è inaugurato con successo il 23 luglio in Piazza IX Aprile con una delle orchestre ospiti, Ars Tunae proveniente d...14/07/2011 - Omaggio a Maria Paiato
Serata da non perdere al parco “Giovanni Colonna Duca di Cesarò”. Si è respirata, infatti, aria di palcoscenico e di essenze rare, in una serata ch...08/07/2011 - Messa da Requiem
La “Messa da Requiem” di Giuseppe Verdi, è in programma il 22 agosto, al teatro antico,nell’ambito degli eventi della sezione musica organizzati da Taormin...07/07/2011 - Primo Festival internazionale Orchestre a Plettro
Taormina. Dal 23 al 28 luglio, a Taormina, è in programma il 1° Festival internazionale delle Orchestre a plettro, nell’ambito degli spettacoli organizzati d...07/07/2011 - Taormina Jazz Festival
Dopo il successo della scorsa edizione, l'appuntamento siciliano con il jazz ritorna a Taormina a Luglio 2011. Il Taormina Jazz Festival promuove il jazz come forma d'arte, celebra...07/07/2011 - Il 22 Luglio Il mito Carlos Santana a Taormina
E devo dire che già da adesso stanno andando a ruba soprattutto i biglietti più costosi: i fan di Santana vogliono stare tutti sotto il palco ad acclamarlo.
Nel ...25/06/2011 - Consegna Nastri d'Argento 2011:La notte delle stelle
Un tappeto rosso all' ingresso del Teatro antico, pronto ad accogliere le eccellenze del cinema italiano: il 25 giugno alle 20,30 la "Notte delle stelle" con i suoi Nastri d' Argen...