Area Stampa > Notizie
07/07/2011 - Primo Festival internazionale Orchestre a Plettro
Taormina. Dal 23 al 28 luglio, a Taormina, è in programma il 1° Festival internazionale delle Orchestre a plettro, nell’ambito degli spettacoli organizzati da Taormina Arte. Al Festival parteciperanno alcune delle formazioni a plettro più conosciute, nate tutte ad inizio secolo in Italia (Brescia, Savona, Bari e Palermo) e in Europa (Anversa, Barcellona e Zwolle). Non mancherà poi l’Orchestra a Plettro Città di Taormina che molti successi ha riscosso in tutti questi anni. E’ proprio alla fine dell'Ottocento che in Italia ed in Europa si formano le prime Orchestre a plettro, grazie alla facile fruizione della cultura musicale da parte di tutti i ceti sociali. Da qui la necessità di avere nuove formazioni mandolinistiche ispirate alle formazioni violinistiche. Il Festival di Taormina si inaugura il 23 luglio con due orchestre europee: Ars Tunae (Spagna): 30 elementi di cui il direttore d’orchestra è Manuel Gòmez Llorente che ha studiato presso il Conservatorio Reale di Madrid e Estudiantina la Napolitaine (Belgio), che vanta la presenza del maestro Ralf Leenen continuatore della scuola mandolinistica italiana. Il concerto del 24 luglio, l’unico al Teatro Antico, oltre alle due Orchestre a plettro già citate, ha come protagonisti la stessa Orchestra di casa diretta dal maestro Antonino Pellitteri e la Het Consort (Olanda), con due solisti di grande rilievo: Sebastian De Grebber e Ferdinand Binnendijk (recentemente vincitore del premio Principessa Cristina). Il 25 luglio oltre all’Orchestra a plettro olandese è la volta di Le Spizziche (Brescia), un quartetto che vede in formazione due mandolini, una mandola e una chitarra ed in attivo concerti e collaborazioni internazionali. Il 26 luglio insieme a Le Spizziche il Quartetto a pizzico ligure (Savona): i componenti fanno parte dell’Orchestra ufficiale a Pizzico Ligure e del suo Ensamble da Camera. Il 27 luglio affiancherà il quartetto ligure l’Accademia mandolinista pugliese, di recente costituzione, la Sikania Mandolin Ensamble di Agrigento: il quintetto siciliano valorizza il mandolino come strumento non solo popolare ma soprattutto se usato da grandi compositori come Mozart, Beethoven e Vivaldi. In programma musiche di Cimarosa, Strauss, Mascagni, Piazzola,Rota, Morricone, Gerschwin, Gioviale. Il primo Festival Internazionale Orchestre a Plettro si concluderà il 28 luglio con la formazione taorminese: l'Ensamble Orchestra a Plettro Città di Taormina.