
Il segretario generale di Taormina Arte Ninni Panzera presenta «il progetto “Taormina Arte 365”» e tiene a precisare che «l’ambizione è quella di riuscire a fare delle attività diffuse lungo la stagione». Certo, per realizzare un programma del genere dovranno essere disponibili le chiese e il Palazzo dei Congressi. Le idee del Comitato Taormina Arte sono quattro e si muovono a prescindere dal delicato momento storico affrontato dall’Ente. Lo spirito è immutato e la voglia è quella di fare arte nonostante tutto. Così nell’ultimo fine settimana di maggio ci sarà la ripresa del “Sinopoli Festival” al Teatro greco con le collaborazioni delle istituzioni regionali: le orchestre del Teatro Massimo, del Teatro Bellini, l’orchestra sinfonica siciliana, del Teatro Vittorio Emanuele, del Conservatorio di Messina. «è un modo per abbracciare le istituzioni analoghe a Taormina Arte e organizzare una grande vetrina nel nome di Giuseppe Sinopoli». Già, ma con quali fondi potrà essere realizzato tutto ciò? Ninni Panzera spiega che «in questi giorni è uscito un bando della regione Sicilia il quale consente per manifestazioni ricorrenti, che hanno un’anzianità superiore ai due anni, di entrare ed essere autonomamente finanziate. Inoltre il Teatro greco dovrà dare un ritorno con i biglietti, gli sponsor faranno la loro parte e poi ci sarà il ruolo della filiera turistica». Del resto, per quanto concerne quest’ultimo aspetto, Sinopoli e il turismo specializzato musicale rappresentano un forte binomio con precisi riferimenti di mercato come l’Inghilterra, la Germania, il Giappone, l’Austria e gli Stati Uniti. Si tratta di «segmenti turistici ben precisi che possono essere intercettati e il periodo di maggio è il momento turistico di maggiore qualità. Quindi ci sarà l’opportunità di intrecciare diversi fattori per realizzare questo progetto».Dalla trilogia pirandelliana al teatro-turismo – «L’altra idea, prosegue Panzera, è tornare a produrre delle operazioni teatrali e l’ipotesi è realizzare una trilogia pirandelliana. “I giganti della montagna”, “Sei personaggi” e “Liolà” saranno le tre opere che verranno messe in scena. Nella storia di Taormina Arte, tra gli spettacoli che hanno avuto il maggior successo di pubblico e di critica, ci sono stati proprio “Sei personaggi in cerca d'autore” e “Liolà”. Quindi si può parlare del più grande drammaturgo italiano, soprattutto in Sicilia». La terza sfida, invece, è legata al cosiddetto teatro-turismo, ovvero un circuito in grado di appassionare per il richiamo ai luoghi in cui sono stati ambientati i romanzi ai quali si sono ispirati i film. L’obiettivo è realizzare degli spettacoli e «il progetto presentato per il prossimo triennio prevede “La morte" di Enderlin sull’Etna, “Horcynus Orca” ambientato nello Stretto di Messina e “I Malavoglia” ad Acitrezza». In questo modo potrebbe essere realizzato «un mini-circuito per il turista», che in tre anni avrebbe dei punti di riferimento ben precisi sul territorio. Infine Ninni Panzera parla di un’attività permanente con l’Opera dei Pupi. L’idea è quella di «realizzare una Cavalleria Rusticana con caratteristiche liriche». Anche in questo caso si tratterebbe di uno strumento permanente per il turismo. Tutti e quattro i progetti hanno un preciso filo conduttore che li accomuna: sfidare il mercato nel nome della qualità e della progettualità. Presentare con anticipo triennale il progetto, infatti, sarà un vantaggio non indifferente per il settore turistico che opera in zona. L’originalità, il legame con le tradizioni e la storia di Taormina e della Sicilia sono gli elementi fondamentali per creare un consenso tra pubblico e sponsor. «Siamo pronti a raccogliere la sfida e metterci in moto», ha detto il segretario generale Ninni Panzera. E in questo periodo è un’ottima notizia.
22/06/2016 - Il 16, 19 e 21 luglio La Traviata con Desiree Rancatore
Tra gli spettacoli più attesi di Anfiteatro Sicilia "La Traviata" di Giuseppe Verdi, con Desiree Rancatore e la regia di Massimo Gasparon. Si tratta della prima coproduz...02/12/2015 - Natale a Taormina
Natale a Taormina, un programma organizzato da Taormina Arte, Associazione Imprenditori per Taormina e Comune di Taormina in collaborazione con il Conservatorio A. Corelli di M...08/10/2015 - Violetta a Taormina
“Tini – La nuova vita di Violetta” il film Disney annunciato qualche settimana fa che ha come protagonista la nota Martina Stoessel si sta girando proprio in qu...07/09/2015 - A Margherita Buy consegnato il Premio Cariddi 2015
A Margherita Buy il Premio Cariddi 2015 assegnato dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici. “Nel volto e nello sguardo si mescolano un tocco di malinconia e una ve...02/09/2015 - A Margherita Buy il Premio Cariddi SNCCI Taormina Award Il riconoscimento sarà assegnato all’attrice il prossimo 5 settembre al Lido
Sarà assegnato a Margherita Buy Premio Cariddi SNCCI Taormina Award il prossimo 5 settembre alle 15.30 presso Italian Pavilion- Salone Tropicana all’Hot...27/08/2015 - Successo per i Tinturia, il concerto per i possessori del biglietto è scaricabile dal sito di Videobank
Grande successo per il concerto dei Tinturia ieri sera (26 agosto) per la prima volta al Teatro Antico di Taormina con la partecipazione straordinaria dell’Orchestra a ...14/08/2015 - Orchestra a plettro città di Taormina sul palco del Teatro Antico insieme ai Tinturia
Il 26 agosto al Teatro Antico di Taormina: i Tinturia, un evento unico, per festeggiare il connubio che dura da dieci anni tra Taormina Arte e Videobank, eccellenza dell&rsqu...23/07/2015 - Il TaorminaFilmFest sbarca su Rai Uno in seconda serata il prossimo 24 luglio
Lo speciale dedicato alla 61esima edizione del Festival - condotto dalla general manager Tiziana Rocca – ripercorrerà i momenti più intensi ed emozi...14/07/2015 - 26 agosto al Teatro Antico I Tinturia
Un evento unico, organizzato da Taormina Arte e Videobank, il 26 agosto al Teatro Antico di Taormina: i Tinturia. Il loro genere musicale, da loro etichettato come “s...07/07/2015 - La 62esima edizione del TaorminaFilmFest si svolgerà dall’11 al 18 giugno 2016
Una preziosa targa del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella al TaorminaFilmFest. La manifestazione appena, conclusasi con grande successo di pubblico e critica, ha avut...